- Tagliare l’aglio e lasciarlo in ammollo nell’olio d’oliva extra-vergine per almeno 30 minuti.
- Selezionare i pomodori maturi e tagliarli a cubetti.
- Lasciare marinare i pomodori nel medesimo olio d’oliva insieme al bulbo d’aglio.
- Montare la mozzarella di bufala in un grande recipiente.
- Tagliare le olive verdi a rondelle.
- Aggiungere i pomodori, l’olio, le olive, una manciata di salvia, buon sale e stagionare.
- Acquistare o tagliare dei crostini (un comune pane di grano tenero grattugiato finemente
- Mettere i pomodori sul pane e cospargere con mozzarella bufala e stesa con una spatola.
- Lasciare riposare i crostini per permettere alle sapidità fondere in umido e scura colore del prodotto di primo uso.
- Servire i crostini con bufala olive e pomodoro, caldi, accompagnato da un bicchiere di vino o altri drink.
- Completare con un topping composto da olio extravergine d’oliva, crema di pomodoro grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.