Il piatto nato dalle tradizioni dell’Umbria, il Risotto con lenticchie di Colfiorito, racchiude un mondo di sapori e spezie tipici del centro Italia. Una preparazione speciale, tipica della zona di Colfiorito, da gustare durante il periodo che precede la vigilia di Natale.
Questo piatto è un leggendario esempio di buon gusto alla volta delle tradizioni della nostra regione, olio, carote, cipolla bianca, sedano e del celebre riso Carnaroli. Tutto ciò serve per creare sapori unici e rinnovare il dessert classico italiano con un importante tocco umbro.
- Si inizia versando in una casseruola un po’ di olio e mettendo a soffriggere la cipolla bianca, il sedano e la carota tritate.
- In un’altra pentola, si portano a ebollizione 3 litri di acqua e si aggiungono le lenticchie. Lasciare cuocere 20 minuti.
- Dopo aver aggiunto 4 cucchiai di olio, si aggiunge il riso Carnaroli e lo si fa saltare per sbloccare con metà di questo cospicuo olio.
- Aggiungere le lenticchie cotte e stemperatele nel risotto, lasciare cuocere il mestolo.
- Aggiungere un po’ di sale e mantecare il risotto con 4 cucchiai di strutto.
- Con un tipico gesto romantico, si versa il risotto su un piatto e il classico piatto risotto con lenticchie è pronto per essere gustato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.