Crostata integrale fichi e amaretti

Per realizzare la ricetta Crostata integrale fichi e amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata integrale fichi e amaretti

Ingredienti per Crostata integrale fichi e amaretti

fichilimonizuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata integrale fichi e amaretti

La ricetta Crostata integrale fichi e amaretti è un piatto classico della tradizione italiana che si presenta con un aspetto elegante e raffinato. Questo piatto tipicamente estivo ha radici nell’area mediterranea italiana, dove il clima mite consente il fiorire di piante e succhi freschi, componenti di base per questa ricetta. Infatti il Crostata integrale fichi e amaretti è un ottimo esempio di quanto il gusto della tradizione popolare possa convivere all’innovazione e il recupero d’elementi classici.

Tutti gli ingredienti sono di alta qualità: i fichi freschi a maturazione giusta, freschi di soggiorno in Italia, i limoni di giardino per dare il tocco acido richiesto e soprattutto soprattutto i due zuccheri (bambino della filosofia, semplici). Animo!

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara un impasto di pasta frolla integrale più una base di biscotti integrali e fichi freschi. Riempi i biscotti con zucchero, appoggiando un cilindro di pasta frolla, realizzato con acqua, burro morbido e il giusto saccarosio.
  • Martella il coperchio dotta per evidenziare il soffice risultato finale. Metti la torta a posto presso il forno preparato precedentemente o in ogni caso una placca da forno.
  • Piega le falde della torta e lucida i bordi con la ricotta, i fichi schiacciati, un cucchiaio di zucchero semolato e farine biscuit integrale. Assicurati di distribuire zucchero in modo omogeneo, con l’ausilio di spatola.
  • Impappamosi ai biscotti insieme al limone schiacciato, ai fichi crudi con un pizzico di zucchero semolato e il saccarosio fino a il punto di agglomeramento del soffice impasto ottenuto.
  • Finnissimo, taglia il frolla a dei biscotti da 100 grammi per singola porzione e aggiungi zucchero. Servi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.