I sapori contrastanti del mascarpone, dolce e cremoso, si sposano in modo armonioso con la delicatezza della vaniglia e la leggerezza della lievitazione.
La ciambella viene solitamente gustata a fine pasto, accompagnata da una bevanda calda o a colazione insieme a una tazza di caffè.
- In una ciotola capiente, lavora il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole completamente all’impasto.
- Incorpora il mascarpone al composto, mescolando con delicatezza per non smontare l’impasto.
- Setacciare la farina e il lievito in una ciotola a parte.
- Aggiungi la farina al composto, setacciandola al momento e mescolando energicamente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Aggiungere la vanillina al gusto.
- Versare l’impasto nello stampo per ciambella imburrato e infarinato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro non riscadrà umido.
- Lasciare raffreddare la ciambella nello stampo per 10 minuti prima di invertirla su una gratella per completare la cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.