Bocconcini di melanzane e lenticchie

Per realizzare la ricetta Bocconcini di melanzane e lenticchie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di melanzane e lenticchie

Ingredienti per Bocconcini di melanzane e lenticchie

lenticchiemelanzanepangrattatosaleuvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di melanzane e lenticchie

La ricetta Bocconcini di melanzane e lenticchie è un classico esempio di cucina mediterranea, originaria del Sud Italia. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e profondi, che richiamano la tradizione contadina delle regioni meridionali. Solitamente gustato durante le festività estive, i Bocconcini di melanzane e lenticchie sono un antipasto o contorno ideale per accompagnare i piatti principali.

  • Lavate e tagliate le melanzane a dadini, quindi lasciatele sgocciolare per almeno 30 minuti per eliminare l’acqua in eccesso.
  • In un mixer, unite le lenticchie cotte con il pangrattato, sale e uvetta, e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Affettate le melanzane essiccate e unitele al composto di lenticchie, mescolando delicatamente.
  • <li/Formate dei bocconcini con il composto e disponeteli su un piatto da portata.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.