Puccia pugliese

Per realizzare la ricetta Puccia pugliese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Puccia pugliese

Ingredienti per Puccia pugliese

farina 00farina di semolalievito di birrapatatesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Puccia pugliese

La ricetta Puccia pugliese, un classico del Mediterraneo meridionale. Questo delizioso piatto è originario della Puglia, regione famosa per la sua gastronomia semplice e genuina. La Puccia pugliese si characterizza per la combinazione di sapori e aromi forti, come la patata, il sale, l’aglio e l’olio d’oliva, che le conferiscono un gusto unico e inconsueto. È un piatto che si gusta soprattutto nel contesto delle feste e delle occasioni speciali, come il Carnevale o la Festa dei Noantri.

Preparazione

  • Preparare l’impasto mescolando 250g di farina 00, 50g di farina di semola, 5g di lievito di birra, 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaio di sale.
  • Far riposare l’impasto per circa un’ora in luogo fresco.
  • Stendere l’impasto sulla spianatoia setacciata farina e lavorarlo finché non diventa liscio e uniforme.
  • Tagliare la pasta in pezzi di circa 10 cm di lunghezza.
  • Far cuocere le puccie in acqua bollente salata per circa 3-4 minuti, o fino a quando non emergono a superficie.
  • Sfumare le puccie con olio d’oliva e pinoli, e servire calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cos’è l’alimentazione kosher: guida completa

    Cos’è l’alimentazione kosher: guida completa


  • Frittata al forno prosciutto e formaggio

    Frittata al forno prosciutto e formaggio


  • Carpaccio di pomodori con misticanza e mozzarella

    Carpaccio di pomodori con misticanza e mozzarella


  • Dégué, crema di miglio del mali

    Dégué, crema di miglio del mali


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.