- Trita finemente le verdure, come cipolle, peperoni e aglio.
- Soffriggi le verdure tritate in una padella con un po’ di olio.
- Aggiungi i legumi, come fagioli neri o kidney, e cuoci per alcuni minuti.
- Aggiungi il seitan, il tempeh o il tofu, a seconda delle tue preferenze, e mescola bene.
- Aggiungi le patate e il riso, e cuoci per altri 10-15 minuti.
- Condisci con le tue spezie preferite, come cumino, paprika e pepe.
- Servi il Chili Sin Carne senza glutine a modo mio accompagnato da una fresca insalata o con dei crostini di pane o biscotti e una spolverata di formaggi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.