Per realizzare la ricetta Torta di nocciole piemonte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta di nocciole piemonte
burrofarinalattelievito per dolcinocciolepaneuovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta di nocciole piemonte
La ricetta Torta di nocciole Piemonte è un classico della tradizione pasticceria piemontese, originaria della regione del Piemonte, in Italia. Questo piatto tipico si caratterizza per il suo sapore intenso e deciso, con note di nocciole tostate e di burro fresco. La Torta di nocciole Piemonte è solitamente servita come dolce da fine pasto o come snack pomeridiano, accompagnata da un buon caffè o da un tè caldo.
Per preparare la Torta di nocciole Piemonte, segui questi passaggi:
Trita le nocciole in pezzi grossolani e tostale in forno a 350°F per 10 minuti.
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero finché non saranno ben amalgamate.
Aggiungi il latte e il burro fuso alle uova e mescola bene.
Unisci la farina setacciata e il lievito per dolci alla miscela e mescola fino a quando non sarà liscia.
Aggiungi le nocciole tritate e il pane sbriciolato alla miscela e mescola bene.
Versa il composto in una tortiera imburrata e cuoci in forno a 350°F per 40-45 minuti.
Lascia raffreddare la torta prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!