Torta  piumino con crema al cocco

Per realizzare la ricetta Torta  piumino con crema al cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta  piumino con crema al cocco

Ingredienti per Torta  piumino con crema al cocco

amido di maiscoccofarinafarina di coccogocce di cioccolatolattelievito per dolciolio di semipeschesale finouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta  piumino con crema al cocco

La ricetta Torta piumino con crema al cocco è un piatto dolce tipico di origine italiana, segnatamente di zona mediterranea, realizzato con gli ingredienti più comuni dell’epoca in questione. Questo piatto si perfeziona con la particolarità della combinazione di crema allo zucchero, gusto di cocco, al palato si gusta con della fresca pesca fresca e il boccone si conclude con il delizioso tocco di cioccolato. Solitamente si gusta in inverno, in occasioni di festa o con una famiglia numerosa.

Per la realizzazione di questo dolce ci sono molte varianti quindi sperimentate con gli stessi ingredienti.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Metti in un contenitore separatamente l’amido di mais e il latte, dopo mescolali fino ad ottenere una specie di crescione che verrà poi messo da parte.
  • Schiaffetta insieme farina, farina di cocco, lievito, zucchero, sale e olio di semi.
  • Dividi le uova, mescolane con gli ingredienti appena schiaffettati ed aggiungi il cocco in polvere.
  • Metti in una teglia la miscela e cuoci per circa 25/30min o fino a quando la torta sarà dorata.
  • Non appena la torta è pronta taglia questo piumino a metà.
  • Per la crema mescola l’amido di mais da precedentemente preparati con delle gocce di cioccolato e amido di mais.
  • Aggiungi dentro le pesche tagliuzzate per non soffrire l’inesperienza di crema troppo densa da masticare.
  • Una volta messa la crema va immediatamente in frigorifero.
  • Una volta freddo la crema va messa sopra la prima porzione della torta.
  • Dopo mescolare metà a mezzogiorno la seconda parte della torta era pronta ma questo procedimento va ripetuto ogni volta che serve un evento di festa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.