Focaccine alle mele e noci

Per realizzare la ricetta Focaccine alle mele e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Focaccine alle Mele e Noci

Ingredienti per Focaccine alle mele e noci

farina 00focaccinelattelievito per dolcimelenociolio di semiuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccine alle mele e noci

La ricetta Focaccine alle Mele e Noci è un delizioso piatto che combina sapori dolci e salati, tipici della tradizione italiana. Questo piatto trova le sue radici nella cucina casalinga, dove le mele e le noci sono ingredienti comuni utilizzati per creare dolci e focaccine. Solitamente gustato durante le occasioni speciali o come merenda, il piatto è noto per la sua semplicità e il suo sapore unico.

  • Mischia in una ciotola la farina 00, il lievito per dolci e lo zucchero, creando un impasto omogeneo.
  • Aggiungi il latte, l’olio di semi e le uova, mescolando fino a ottenere un composto liscio.
  • Unisci le mele a cubetti e le noci tritate all’impasto, amalgamando bene.
  • Versa il composto in uno stampo per focaccine e lascia lievitare per circa 30 minuti.
  • Inforna le focaccine in forno preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti, o fino a quando sono dorate.
  • Togli le focaccine dal forno e lascia raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.