Questa deliziosa ricetta è originaria della Costiera Amalfitana, dove la freschezza dei prodotti locali e la passione per la cottura hanno creato un piatto emblematico della cucina sorrentina. Gli gnocchi, fatti in casa con patate morbide e delicati, sono conditi con l’aglio, il basilico e il parmigiano, ed il tutto è bilanciato dalla freschezza della passata di pomodoro e la croccantezza della mozzarella. Questo piatto è solitamente servito come secondo piatto durante i pranzi e le cene estive, quando la freschezza dei prodotti è al suo apice.
Preparazione
- Fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, tenendoli ancora al dente.
- In una padella, affettate l’aglio e fatelo soffriggere in pochi cucchiai di olio d’oliva.
- Aggiungete i fogli-di-basilico tritati e lasciateli cuocere per un minuto circa.
- Aggiungete la passata di pomodoro e la salsa di pomodoro e fate Cuocere per 5-7 minuti.
- Fate intiepidire gli gnocchi e spolverizzateli con il parmigiano.
- Inserite gli gnocchi nella padella con il sugo e mescolate per bene.
- Servite gli gnocchi in piatto caldo, guarniti con formaggio mozzarella tritato e un’ulteriore cucchiaio di olio d’oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.