Pesto di rucola

Per realizzare la ricetta Pesto di rucola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di rucola

Ingredienti per Pesto di rucola

mandorleolioparmigianorucolasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di rucola

La ricetta Pesto di rucola è un classico della cucina laziale, originariamente nato dentro le cucine della regione italiana, dove viene spesso servito conaghetti o spaghettoni. Questo piatto è noto per l’utilizzo di rucola fresca, associata a diverse fonti di sapore (tipicamente, sale, mandorle, olio e parmigiano), rendendo il condimento piene di freschezza e sapori terroso-composto. Nonostante sia spesso associato agli gnocchi e ai toni pastatici, va assolutamente gustato su pani integrali o qualsiasi altro contorno vegetariano.

  • Raccolti freschi e puliti, 150 grammi di foglie di rucola sono presi tra queste vengono eliminati spugnature e nervature marce, mentre ne devono essere lasciate solo le parti più zuccherate.
  • Vengono quindi aggiunti all’interno di un mortaio 2 mezza cucchiai di mandorle tritate nel mortaio prima natura. Si consiglia riscuoterli a freddo, all’aria, per permettere loro processo di ossidazione, la quale conferirebbe resistenza.
  • In un mortaio vanno messi i polli, ed i sesnali raccolti, laddove vanno i 1 3 cucchiai e 20 ml di olio extravergine d’oliva e si frullano sino a quando si presenta come fiocchi.
  • A questo punto gli altri ingredienti (100 g di formaggi parmigiano, 100 g di olio extravergine d’oliva raccolto presso chiesa di S. Gregorio o circa 2 mezza cucchiai), l’ultima volta circa 0.10 cucchiai per interagire con le tante proprietà positive di sale e 10 goli 0,80 cucchiai di fiocchi parmigiano perciò vanno per l’appunto ad unire parmigiano.
  • Infine si lasciano riposare per parecchi minuti il tempo che la salsaccia risulti uniforme e senza residui.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rustici leccesi

    Rustici leccesi


  • I biscotti del paradiso: simil cavallucci

    I biscotti del paradiso: simil cavallucci


  • Torta sfogliata speck e patate

    Torta sfogliata speck e patate


  • Tiramisù di natale

    Tiramisù di natale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.