Pasta al pesto genovese

Per realizzare la ricetta Pasta al pesto genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta al pesto genovese

Ingredienti per Pasta al pesto genovese

fagioliniformaggio pecorinopasta tipo trenettepatatepinolisesamotrofie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta al pesto genovese

La ricetta Pasta al pesto genovese è un tributo alla tradizione culinaria ligure. Originario della città di Genova, il pesto è un condimento ricco e aromatico, che unisce il sapore intenso del basilico fresco con pinoli, aglio, parmigiano reggiano e olive. Questo piatto, solitamente gustato in estate, accompagna perfettamente formaggi freschi, verdure di stagione e, naturalmente, le tipiche trenette.

  • Cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
  • Nel frattempo, prepara il pesto tritando finemente basilico, aglio, pinoli e parmigiano reggiano.
  • Frulla il tutto con un pò di olio extravergine d’oliva e sale fino a ottenere una crema omogenea.
  • Lava e taglia i fagiolini e le patate in grossi pezzetti. Fai triteggio i sesamo.
  • Scolalo la pasta al dente e condiscila con il pesto. Aggiungi i fagiolini, le patate e i sesamo.
  • Servi la pasta al pesto ancora calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.