Sapori d’estate: fettuccine di seppie alla mediterranea

Per realizzare la ricetta Sapori d’estate: fettuccine di seppie alla mediterranea nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sapori d’estate: fettuccine di seppie alla mediterranea

Ingredienti per Sapori d’estate: fettuccine di seppie alla mediterranea

agliolimoniolioolivepeperonipeperoni giallipeperoni verdipomodoriniseppie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sapori d’estate: fettuccine di seppie alla mediterranea

La ricetta Sapori d’estate: fettuccine di seppie alla mediterranea è un vero e proprio piatto emblematico della cucina mediterranea. Le fettuccine di seppie sono un sapido e delizioso piatto che rispecchia il carattere caloroso e ospitale della cultura del Mediterranean. Di solito viene servito in estati calde, quando la selvaggina di mare è a disposizione e la voglia di godersi il cibo al fresco è massima.

Questo piatto è un omaggio ai sapori autentici della cucina mediterranea, con i suoi ingredienti freschi e di stagione, come la seppia, il limone, l’aglio e gli pomodorini.

  • Prendere 300g di seppie pulite e tagliate a pezzi, ponendole in un piatto.
  • Riscaldare 3 cucchiai di olio d’oliva in una padella e dorare le seppie fino a quando non saranno rosse e fragranti.
  • Aggiungere 3 spicchi d’aglio sbucciati e tritati, 2 peperoni verdi e 1 peperone giallo, tagliati a striscioline, e un ciclo di pomodorini sbucciati e tagliati a metà. Cuocere per 10 minuti.
  • Unire all’insieme 1 lemon squeeze e 1 cucchiaio di olio d’oliva. Cottare per altri 5 minuti.
  • Infine aggiungere fettuccine di pasta e condire con sale e pepe.
  • Servire il piatto caldo, accompagnato da un bicchiere di vino rosso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.