Ha origine dalle classiche cheesecake americane, ma con una variante più fresca e leggera grazie all’uso della ricotta e della cottura.
I sapori tipici sono dolci e delicati, con un tocco di freschezza dalla frutta.
Viene solitamente gustato come dessert o merenda estiva.
- Inizia sbattendo gli albumi con un po’ di vaniglia e un cucchiaino di dolcificante fino ad ottenere una schiuma leggera.
- In un’altra ciotola, mescola la ricotta con lo yogurth, un cucchiaino di cannella e un cucchiaino di dolcificante.
- In una terza ciotola, setaccia insieme la farina di mandorle, la farina di cocco e il lievito per dolci.
- Aggiungi delicatamente gli ingredienti secchi al composto di ricotta e mescola bene.
- Incorpora gli albumi montati nel composto di ricotta, mescolando delicatamente.
- Versa il composto in uno stampo per cheesecake e inforna a 180°C per circa 35-40 minuti.
- Lava e taglia le pesche a fette sottili.
- Una volta raffreddata, guarnisci la cheesecake con le fette di pesca e un po’ di frutta extra a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.