Questo piatto è comunemente gustato in occasione di cene con gli amici e la famiglia, o come piatto principale in settimane festive. Il sapore deciso del ragù di salsiccia, con le sue note di carne cotta e pomodoro, si abbina perfettamente all’atmosfera rilassata e conviviale di questi eventi.
- Cuoci l’aglio e il cipolla in olio per farli ammorbidire.
- Aggiungi il misto per soffritto e il sedano, lascia cuocere sino a quando non diventa tenero.
- Aggiungi le cipolle e le carote, lascia cuocere per un paio di minuti.
- Aggiungi le salsicce e cuoci sino a quando la carne inizia a scaldarsi.
- Rimuovi la carne dalla pentola, lascia cuocere per un paio di minuti.
- Aggiungi il vino bianco e la polpa di pomodoro, diluisci con acqua calda per ottenere la giusta consistenza.
- Aggiungi i primi spaghetti alla chitarra e cuoci sino a quando la pasta non è al dente.
- Agiungi il formaggio grattugiato e continui a cuocere sino a quando il formaggio non si è sciolto.
- Aggiungi la salsiccia che preparato in precedenza e guarnisci con basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.