Roccetti di sant’antonio o ciambelline con uvetta

Per realizzare la ricetta Roccetti di sant’antonio o ciambelline con uvetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Roccetti di Sant’Antonio o ciambelline con uvetta

Ingredienti per Roccetti di sant’antonio o ciambelline con uvetta

farina 00lievitomargarinamiele di acaciaolio di semi di girasolepanesemi di aniceuvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Roccetti di sant’antonio o ciambelline con uvetta

La ricetta Roccetti di Sant’Antonio o ciambelline con uvetta è un tradizionale dolce italiano, originario del sud Italia, in particolare della regione Campania. Questo piatto è caratterizzato da un mix di sapori dolci e aromi intensi, come l’anice e l’uvetta, che si combinano in modo armonioso con la morbidezza del miele e la croccantezza della farina. Solitamente, questo dolce viene gustato durante le feste di carnevale e di San Antonio, patrono di Napoli.

  • Inizia mescolando in un contenitore capiente 500g di farina 00, 10g di lievito e 150g di margarina ammorbidita.
  • A parte, sciogli 100g di miele di acacia in 20g di olio di semi di girasole.
  • Unisci il composto di miele e olio alla miscela di farina e lievito, aggiungendo 100g di pane grattugiato e 10g di semi di anice.
  • Incorpora 100g di uvetta e 50g di zucchero, mescolando bene il tutto.
  • Lascia lievitare il composto per circa 2 ore, fino a quando non raddoppia di volume.
  • Fai cuocere i roccetti in forno a 180°C per 20-25 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.