Il tiramisù è un dolce a strati italiano, originario della zona di Treviso.
Caratterizzato da un connubio di dolcezza, cremosità e amaro, risulta un dessert perfetto per la fine di un pasto.
La ricetta classica prevede l’alternanza di savoiardi inzuppati nel caffè e una crema al mascarpone, spolverata di cacao amaro.
Tiramistelle: tiramisù con pan di stelle e Nutella.
- Preparate un liquore al caffè mescolando caffè espresso,
limone e zucchero. - Mentre lo zucchero si scioglie, montate la panna fresca
con lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza gonfia e soffice. - Sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero e mescolate gradualmente
il mascarpone. - Aggiungete la panna montata al composto di mascarpone,
mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. - Inzuppate brevemente i biscotti nel liquore al caffè preparato
- Spalmate uno strato di crema al mascarpone in una pirofila
e disponete uno strato di biscotti inzuppati - Spennellate un strato sottile di Nutella sui biscotti e
stendete delicatamente il resto della crema al mascarpone. - Ripetete gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti,
concluso con uno strato abbondante di crema. - Decorate con ciuffi di panna montata e spolverizzate
di cacao amaro. - Servite il Tiramistelle: tiramisù con pan di stelle e Nutella
in frigorifero per almeno 2 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.