La Carbonara di carciofi è un piatto tipicamente italiano che ha conquistato il cuore di chi lo ha assaggiato. Benché abbia origine nell’Italia settentrionale, questo piatto si è affermato in tutta la penisola grazie ai sapori di burro, pancetta, uova e carciofi. È un classico della cena, ma si può servire comodamente sia per primi che come secondi.
Ingredienti:
aglio
burro
carciofi
formaggio grattugiato
pancetta
pasta tipo rigatoni
pepe
sale
tuorlo d’uovo
- Prepara una pentola d’acqua salata e porta a ebollizione.
- Cucina i rigatoni seguendo le indicazioni sulla confezione. Scola e metti da parte.
- Taglia i carciofi a fette sottili e scottali in un po’ d’acqua bollente per circa 5 minuti. Poi scolali e lasciali raffreddare.
- In un padellino, affetta la pancetta e lasciala rosolare in un po’ di burro fino a quando non è croccante.
- Aggiungi l’aglio, saltalo velocemente e poi aggiungi i carciofi precedentemente scottati. Saltali brevemente.
- Aggiungi i rigatoni aggiustando l’insalata con sale e pepe.
- Sulla superficie, disponi il formaggio grattugiato profumando con po’ di burro.
- Al momento della servizio, risciacqua il tuorlo di uovo e mescolalo con l’insalata di carciofi.
- Aggiungi la crema di uovo a polenta alla carbonara.
- Serve immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.