Originario della tradizione italiana, questo piatto consolida la perfezione del gusto e dell’aspetto. La ciambella, un dolce morbido e croccante, è protagonista indiscussa del contesto, specie quando viene servita a tepidi, con un buon caffè o uno yogurt spesso.
- Il primo passaggio consiste nell’unire 120 ml di latte al 10% di protosuolo e 2 g di lievito in polvere, lasciando riposare il composto per 5 minuti.
- In un’altra ciotola, mescolare 100 g di crema di pistacchi, 100 g di farina 00, 20 g di fecola di patate e 1 cucchiaio di zucchero.
- Unire il composto di uova (1), sale e olio di semi (1 cucchiaio) al mix di crema di pistacchi e mescolare bene.
- Aggiungere le gocce di cioccolato (50 g) e mescolare finché il composto è omogeneo.
- Fondere il composto sulla superficie di una superficie di lavoro leggermente unto e lavorare per circa 5 minuti, fino a quando non si presenterà come un impasto grezzo.
- Formare la ciambella, metterla nel forno a 180°C per 20-25 minuti e lasciarla raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.