Il Tiramisù al pandoro è una variante del classico piatto italiano, che si differenzia per l’uso del pandoro invece del tradizionale savoiardo. Questa creazione è una fusione dei sapori tipici del Natale toscano, come il cacao e la zucchero, con la soavità del pangiallo veneziano. È un dessert che si presta a esser gustato sia a Natale, sia come snack inoltrata la sera.
- Riserva i pezzi di pandoro.
- In un contenitore, monta a neve la panna e mettila da parte.
- In un altro contenitore, sbatti le uova con lo zucchero.
- Aggiungi il cacao amaro allo sbattuto precedentemente preparato; mescola fino ad ottenere un composto uniforme.
- Distribuisci uno strato di composto di zucchero e cacao, sopra un piatto da portata.
- Cuoci il mascarpone con il pizzico di zucchero prima di versarlo a lenti succhiature sui tuorli soli.
- A queste aggiungi il pandoro affettato, con le strisce rivolte allo sbiancare.
- Rivolta verso l’alto le strisce di pandoro e distribuisci nello stesso tempo il composto di mascarpone e tuorli.
- Ripeti gli strati due volte di composto di uovo e zucchero.
- Infine, termina con un ultimo strato di crema di mascarpone.
- Ripassa il piatto una volta in freezer, e successivamente tiralo fuori e decoralo con un filo di cioccolato fondente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.