Il Para frittus è un classico piatto regionale della Toscana, noto per la sua texture croccante e i sapori intensi tipici della pasticceria toscana. Questo dolce è tradizionalmente servito a carnevale e durante le feste, come dessert dopo i pasti principali. Caratterizzato da un aspetto simile a un frittata ripiena di canditi e sottaceti, di per sé inattesi ingredienti, è diventato popolare a causa della sua semplicità e al suo particolare sapore.
- Prepara il lievito, lasciandolo a lievitare in un luogo caldo e asciutto insieme ad una cucchiaiata di latte.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova insieme al burro morbido e al lievito iniziato a lievitare.
- Nel corpo di una ciotola metti, la farina,lo zucchero e il lievito di birra e amalgama le ingredienti con le uova messe precedentemente.
- Aggiungi i canditi, i sottaceti e l’arancia, poi aggiungi un dito d’altro latte mescolando bene.
- Pulisci e sbatti le pareti della ciotola per amalgamare gli ingredienti meglio.
- Imburra una teglia fittona da infornare e versavi il composto.
- Riscaldare il forno a 180 gradi di termopigirometria.
- Inserisci il piatto nel forno per 20-25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.