Il Krapfen con crema pasticcera integrale è un piatto classico della tradizione austriaca, anche se questo nostro versione italiana è un po’ diversa dalla più conosciuta strudel. In questo contesto, la ricetta ci porta in un mondo di sapori e di profumi familiari, con il miele, il latte, la farina e il grano come protagonisti. Il piatto è ideale per essere servito come dolce conclusivo di una giornata buona e qualificata.
Preparazione
- Farinare i ingredienti secchi (farina, farina 00, farro, grano) e miscelarli con il lievito di birra e 10 g di zucchero.
- Mettere a marinare il mix per 30 minuti in un luogo fresco.
- Lasciare lievitare il mix in un luogo caldo per 1 ora.
- Fare una panna montata con i tuorli d’uovo e 50 g di zucchero.
<li/Mischiare la panna con la marsala e il succo di limone.
<li/Friggere i Krapfen in olio caldo e sbatterli con una schiumarola per estrarli facilmente.
<li/Mettere a scaldare il latte con il miele e il succo di limone.
<li/Mischiare la crema pasticcera con il panna e il succo di limone.
<li/Mettere la crema dentro i Krapfen e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.