Il Crostini con cavolo e formaggio è un tradizionale piatto italiano, originario delle campagne toscane, dove il cavolo è un ingrediente comune. Questo piatto semplice ma saporito è spesso servito come antipasto o aperitivo, accompagnato da un buon vino, in un’atmosfera conviviale e rilassata. La combinazione di sapori del cavolo, dell’aglio e del formaggio crea un perfetto equilibrio di sapori e profumi.
- Togliere il torsolo e le foglie esterne del cavolo, lasciando solo le parti tenere e fresche.
- Lavare il cavolo e tagliarlo in piccole parti, quindi scolarle e asciugarle.
- In un mixer, tritare il cavolo con 2-3 spicchi di aglio, fino a ottenere una consistenza grossolana.
- Togliere la crosta dal pane integrale e tagliarlo in fette sottili.
- In una padella, scaldate l’olio e fate soffriggere l’aglio, poi aggiungere il cavolo tritato e cuocere per 5-7 minuti.
- Sfornare le fette di pane e spalmarle con un po’ di olio, poi aggiungere il cavolo cotto e il formaggio caciotta, pepe e sale a piacere.
- Formare i Crostini e servire tiepidi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.