Trecce brioche con lo zucchero – ricetta passo passo

Per realizzare la ricetta Trecce brioche con lo zucchero – ricetta passo passo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Trecce brioche con lo zucchero - ricetta passo passo

Ingredienti per Trecce brioche con lo zucchero – ricetta passo passo

burroestratto di vanigliafarinalattelievito di birramielesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trecce brioche con lo zucchero – ricetta passo passo

La ricetta Trecce brioche con lo zucchero – ricetta passo passo rappresenta una variante del classico piatto brioche, arricchita con un tocco di zucchero che conferisce un sapore dolce e ricco. Questo piatto è tipico della tradizione culinaria del Nord Europa e viene solitamente gustato durante le feste natalizie o nei periodi della crescita del panettiere. Le trecce brioche sono un buon esempio di un dolce realizzato appositamente per le manifestazioni tra i cui elementi più rilevanti vi è la festa natalizia.

  • Inizia sciogliendo 1/2 bustina di lievito di birra in 100 ml di latte leggermente caldo, poi unisci l’estrago di vaniglia.
  • In una grandes ciotola miscela 250g di farina, 10g di sale e 120g di zucchero.
  • In un’altra ciotola una di burro morbido assieme il miele.
  • Scarica il miscuglio di burro e miele, quindi aggiungi il lievito, il latte e lo zucchero, alla farina mescolata.
  • Maneggia l’impasto (2-3 minuti) e forma una palla.
  • Per lasciar lievitare l’impasto e farlo divenire 1.5 volta più grossa.
  • Aggiungi una seconda volta la quantità di farina e zucchero utilizzati nell’impasto al più piccolo lotto di impasto (se si sceglie la variante a “intreccio”)
  • Per continuare a lavorare le trecce della seconda striscia poi intrecciala, e congiungila con l’altra per avvolgerle a se stesse (se si sceglie la variante a “trecce”)
  • Lascia lievitare per altri 1.5 volte il tempo precedente, passa il risultato al forno (180°C).
  • Una volta il tempo di cottura trascorso, spegni il forno e riduci l’attesa di 5 minuti prima di toglierlo dallo stesso.
  • Per concludere, aggiungere l’estratto di vaniglia già applicato, prima dell’impastatura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.