Di origine contadina, questi panini al latte vengono abitualmente serviti come spuntino tra un pasto e l’altro. Il condito di olio fatto in casa, arricchisce il sapore dei panini con il tocco di un quarto di tuorlo d’uovo sbattuto da aggiungere poco prima della cottura.
Questo piatto, nonostante la sua semplicità e freschezza di istituzione è ampiamente apprezzato per tutte le occasioni.
- Versa il latte in una ciotola e sciogli il lievito di birra mescolando bene.
- Aggiungi due generose manciate di farina di farro e mescola fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Aggiungi il tuorlo d’uovo e il sale, mescola con cura fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Con il palmo della mano, lavora l’impasto da 10 a 15 minuti fino a quando non diventa liscio, elastico e non si possa più torcere.
- Forma delle palline di impasto, che verranno poi scritte a sei. Aiutati con le dita.
- Per cuocere i panini al latte, in un grande tegame, fai scaldare un cucchiaio d’olio e disponi un panino dopo l’altro (inserendo olio olio o acqua fra ciascuno). Cogli con un grande sorso di olio di oliva e trasferiscili su un grande foglio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.