Cornetti senza burro

Per realizzare la ricetta Cornetti senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

cornetti senza burro

Ingredienti per Cornetti senza burro

estratto di vanigliafarinalattelievitolievito di birramieleolio di semiuovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti senza burro

La ricetta cornetti senza burro

I cornetti sono un classico piatto italiano, tradizionalmente consumato per Breaking the Fast, ovvero per colazione o brunch. Originariamente è stato inventato nel XVI secolo dai frati francescani, che ne avevano scoperto la ricetta durante un loro viaggio in Francia. I sapori tipici dei cornetti sono quelli forti e densi del lievito, uniti al dolce e delicato gusto del miele. Questa ricetta è una versione innovativa e deliziosa dei classici cornetti, realizzati senza l’uso di burro.

  • Preparare 250 ml di latte tiepido e sciogliere 1 cucchiaio di estratto di vaniglia. Lasciare riposare per 5 minuti.
  • Mescolare 200 g di farina, 1 cucchiaio di zucchero semolato, 1 pizzico di sale e 1 cucchiaio di lievito in un recipiente capiente.
  • Sprofonndosi nel farina, aggiungere l’uovo e mescolare delicatamente.
  • Aggiungere il latte tiepido con l’estratto di vaniglia e mescolare fino a ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungere 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaio di olio di semi, e mischiare ancora.
  • Lasciare riposare l’impasto per 1 ora, coperto da un foglio di carta da cucina.
  • Sformare l’impasto su una superficie infarinata e lavorarlo per 5-7 minuti, fino a quando non si forma un panetto elastico.
  • Dividere il panetto in 4-6 parti uguali e formare ciascuna parte a forma di cornetto.
  • Lasciare lievitare i cornetti per 1 ora, coperti da un foglio di carta da cucina.
  • Cuciare i cornetti in forno a 180°C per 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorati e fragranti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.