Torta della nonna

Per realizzare la ricetta Torta della nonna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

torta della nonna

Ingredienti per Torta della nonna

burrofarinafarina 00lattepinolituorlo d'uovouovavanigliazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta della nonna

La ricetta torta della nonna è un dolce tradizionale della cucina italiana, originario delle aree del nord. Le sue origini si perdono nel tempo, ma è sicuramente un dolce che ha attraversato generazioni portando con sé sapori rustici e piacevolmente semplici. La torta della nonna è generalmente accompagnata da una buona tazza di caffè o tè, perfetta per la colazione o il tè del pomeriggio. Un dolce che si sposa bene anche con un gelato artigianale.

  • Prepara gli ingredienti: ti serviranno burro, farina, farina 00, latte, pinoli, tuorlo d’uovo, uova, vaniglia, zucchero, zucchero a velo e zucchero semolato.
  • Mescola il burro morbido con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi le uova uno alla volta, amalgamandole bene al composto di burro e zucchero.
  • Separa i tuorli dagli albumi e aggiungi i tuorli all’impasto, continua ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Incorpora gradualmente la farina setacciata, alternandola al latte, iniziando e terminando con la farina stessa.
  • Unisci i pinoli e la vaniglia all’impasto, mescolando delicatamente.
  • Monta gli albumi in neve ferma e incorporali al composto principale con movimenti dal basso verso l’alto, per evitare che l’impasto si smonti.
  • Versa il composto in uno stampo imburrato e infarinato.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
  • Sforna la torta della nonna e lascia raffreddare completamente prima di spolverarla con zucchero a velo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.