Questo delizioso piatto è originario della costa ligure, dove il salmone selvatico si mistura con i sapori intensi della zucca e delle zucchine. Il risotto, sapientemente condito con il pepe e il sale, diventa il supporto ideale per questi ingredienti squisiti. In genere viene servito come secondo piatto, in occasione di speciali occasioni o semplicemente in compagnia di amici.
Preparazione
- Inizia preparando il brodo vegetale e lasciando raffreddare;
- In una padella, soffriggi l’olio e l’olio d’oliva extra-vergine, poi versa le zucchine tagliate a pezzi e cuoci loro per circa 5 minuti;
- Aggiungi i fiori di zucca e cuoci per altri 3-4 minuti, aggiungendo un pizzico di pepe e sale;
- In un’altra padella, cuoci il salmone selvatico affumicato per circa 2-3 minuti per lato, quindi lascia raffreddare;
- In una grande ciotola, combina il riso carnaroli con il brodo caldo e cuoci a fuoco medio per circa 18-20 minuti, aggiungendo un po’ di vino bianco ogni volta che il risotto si asciuga;
- Quando il risotto è cotto, aggiungi le zucchine e i fiori di zucca, quindi l’olio e il pepe, mescolando bene;
- Infine, incorpora il salmone selvatico affumicato e condisci con sale e pepe rosa;
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.