Vellutata di castagne e funghi

Per realizzare la ricetta Vellutata di castagne e funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di castagne e funghi

Ingredienti per Vellutata di castagne e funghi

acetoagliobrodo vegetalecastagnecrostinifunghiolioolio d'oliva extra-verginepanepepeporcini secchirosmarinosalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di castagne e funghi

La ricetta Vellutata di castagne e funghi rappresenta un classico della cucina autunnale. Origini nel nord d’Italia, questo piatto è tipico dell’epoca delle festività invernali e viene spesso servito durante gli eventi di famiglia come compleanni e feste di Natale. I sapori forti e decidi dei funghi adagiati sul morbido sfondo delle castagne, sono accresciuti dall’arrosto aggiungono un tocco inconfondibile nella storia della cucina italiana.

  • Irrigidisci la cipolla: taglia uno scalogno in piccoli pezzi e soffriggerlo con mezzo spicchio d’aglio in un po’ di olio, dopo aver aggiunto circa 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Aggiungi il porcino: aggiungi la cipolla e l’aglio soffritti alla casetta e porta a bollore. Lascia cuocere a fuoco lento per quasi un’ora
  • Casca e cuoci le castagne: dopo essere caduto, lava lo scalogno, rimuovi il porcino, tritate e soffriggere con il pepe in un po’ d’olio. Soffrigge bollite le castagne per almeno 20 minuti.
  • Pronto per completare la ricetta: tritate 2 cucchiai di scalogno e soffrigge le miscuglienza e cipolla. Mescola il dado di brodo vegetale con le mistela di brodo vegetale e tova in un pentolone, incorporando il pane tostato. Aggiungi le funghi aromatizzati dopo mezzora, tova il pepe a piacimento addobba cipolla e, funghi. Spesso tritare, mescolare aggiungere rosmarino tritato e il miele. Utilizzare aceto di mezzo cucchiaio e mescolare.
  • Aggiungi la vellutata: un momento prima di servire, aggiungi il brodo vegetale scalda per 10 minuti, servire con il cibo. Crocchessere al fornello la vellutata di funghi fiori la guida e aggiunge un po’ di olio d’oliva.
  • Metti nella tazza:Vellutata con funghi servito con crostini al forno
  • Completare la vellutata con castagna: Portare a bollore la vellutata e servire molto caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.