- Irrigidisci la cipolla: taglia uno scalogno in piccoli pezzi e soffriggerlo con mezzo spicchio d’aglio in un po’ di olio, dopo aver aggiunto circa 2 cucchiai di olio d’oliva
- Aggiungi il porcino: aggiungi la cipolla e l’aglio soffritti alla casetta e porta a bollore. Lascia cuocere a fuoco lento per quasi un’ora
- Casca e cuoci le castagne: dopo essere caduto, lava lo scalogno, rimuovi il porcino, tritate e soffriggere con il pepe in un po’ d’olio. Soffrigge bollite le castagne per almeno 20 minuti.
- Pronto per completare la ricetta: tritate 2 cucchiai di scalogno e soffrigge le miscuglienza e cipolla. Mescola il dado di brodo vegetale con le mistela di brodo vegetale e tova in un pentolone, incorporando il pane tostato. Aggiungi le funghi aromatizzati dopo mezzora, tova il pepe a piacimento addobba cipolla e, funghi. Spesso tritare, mescolare aggiungere rosmarino tritato e il miele. Utilizzare aceto di mezzo cucchiaio e mescolare.
- Aggiungi la vellutata: un momento prima di servire, aggiungi il brodo vegetale scalda per 10 minuti, servire con il cibo. Crocchessere al fornello la vellutata di funghi fiori la guida e aggiunge un po’ di olio d’oliva.
- Metti nella tazza:Vellutata con funghi servito con crostini al forno
- Completare la vellutata con castagna: Portare a bollore la vellutata e servire molto caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.