Per realizzare la Ciaramicola dolce tipico umbro occorrono gli strumenti e gli ingredienti seguenti: albumi, alchermes, burro, farina, limoni, meringhe, succo di limone, uova, zucchero, zucchero a velo:
- Mescolate i 3 uova con 250g di zucchero e 1 bustina di lievito in polvere. Aggiungete una noce di burro ammorbidito e 1 cucchiaio di succo di limone travasato.
- Sbattete i 2 albumi a parte, con 50g di zucchero e un pizzico di sale. Aggiungete poco alla volta 200g di farina e unite il composto agli albumi. Lavorate il composto con una spatola e un tocco di alchermes.
- Montate le 360g di meringhe insieme a 1 limone sbucciato. Inserite le meringhe in una puntigliosa stuoia, in ordine secco.
- Tragete in cottura l’impasto mescolando fino a quando i lieviti non si sono sciolti, ed unte con il succo delle limoni, in seguito infornate a bassa quanta caldirà.
- Ultimata la cottura inumidite la sua delizioso ciaramicola con il succo del melograno o, meglio, con una goccia di Limoncello!
- Possa gustarla in gran festive calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.