Vellutata di zucca rivisitata dal libro emozioni

Per realizzare la ricetta Vellutata di zucca rivisitata dal libro emozioni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di zucca rivisitata dal libro Emozioni

Ingredienti per Vellutata di zucca rivisitata dal libro emozioni

biscottiformaggifunghiinsalatalegumipanepataterisoseitantempehtofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di zucca rivisitata dal libro emozioni

La Vellutata di zucca rivisitata dal libro Emozioni è un piatto autunnale delizioso che richiama i sapori della stagione. Originaria delle terre italiane, questa ricetta è stata rivisitata per offrire una versione moderna e innovativa del classico piatto di zucca. Solitamente servita come antipasto o primo piatto, la Vellutata di zucca rivisitata dal libro Emozioni è ideale per essere gustata in compagnia di amici e familiari durante le giornate fredde d’autunno.

  • Prendi 2 patate e 1 zucca media e lessali fino a quando non sono morbide.
  • Sbucciati le patate e la zucca, quindi frullali in un mixer con 2 cucchiai di olio e 1 cucchiaio di latte di soia.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di dado vegetale, 1 pizzico di sale e 1/2 pizzico di pepe, quindi mescola bene.
  • In una padella soffriggi 1 cucchiaio di olio con 1 spicchio d’aglio e 1 ciuffo di prezzemolo.
  • Unisci la zucca e le patate alla padella e mescola bene.
  • Serva la Vellutata di zucca rivisitata dal libro Emozioni calda, accompagnata da biscotti, formaggi, funghi, insalata, legumi, pane, riso, seitan, tempeh e tofu a scelta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.