Favette dei morti

Per realizzare la ricetta Favette dei morti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Favette dei morti

Ingredienti per Favette dei morti

albumifarina di mandorlerumzucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Favette dei morti

La ricetta Favette dei morti è una dolce tradizione natalizia tipica della Toscana.
Queste deliziose frollini, dal sapore raffinato di mandorle e rum, vengono solitamente serviti durante i festeggiamenti, accompagnando un caffè o un bicchiere diVin Santo.

La farina di mandorle conferisce al piatto una consistenza particolare, croccante fuori e morbida dentro, mentre lo zucchero a velo dona un tocco di dolcezza leggera.

  • Separare gli albumi dai tuorli.
  • Montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
  • In una ciotola, unire la farina di mandorle, lo zucchero semolato e il rum.
  • Aggiungere gradualmente gli albumi montati alla farina di mandorle, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare.
  • Stendere l’impasto su una superficie infarinata formando un rettangolo di circa 5 millimetri di spessore.
  • Tagliare il rettangolo in forme ai lati arrotondate con un tagliapasta o un coltello.
  • Porre le favette su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 15 minuti, o fino a quando non saranno leggermente dorate.
  • Sfornare le favette e lasciarle raffreddare su una griglia.
  • Cospargere le favette con lo zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.