La ricetta Ragù vegano di soia è un piatto originario della cucina mediterranea, tradizionalmente servita con pasta e destinato a soddisfare le esigenze vegetariane e vegane. Questo piatto è particolarmente goloso e speciale a causa dell’interazione fra il tartufo dei pomodori freschi e il sapore sapido fornito dalla soia.
- Traforma i pomodori freschi in purea da utilizzare come base per il ragù.
- Frulla il soia per ottenere un impasto omogeneo, il che consente di ottenere un sapore deciso ma morbido.
- In una pentola capiente versa olio d’oliva extra-vergine e soffriggi la cipolla nell’olio caldo.
<liUna volta che la cipolla è diventata trasparente riponi il brodo vegetale, il purè di pomodori e la farina di soia, e lascia sobbollire per circa 20 minuti.
<liMantieni la pentola coperta e continua la cottura del sugo fino a quando non raggiunge la quantità desiderata.
<liAggiungi del sale e mescola bene fino a che i sapori sono equilibrati ed armoniosi.
<liPorta a ebollizione l'acqua per cuocere la pasta tipo rigatoni, fino a quando non sarà al dente, poi porta in tavola il tuo piatto perfetto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.