Crostata integrale mele marmellata arance amare

Per realizzare la ricetta Crostata integrale mele marmellata arance amare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata integrale mele marmellata arance amare

Ingredienti per Crostata integrale mele marmellata arance amare

marmellata di arancemelepasta frollazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata integrale mele marmellata arance amare

La ricetta Crostata integrale mele marmellata arance amare è un classico dessert italiano, originario del Nord Italia, dove la marmellata di arance amare è protagonista. Questo piatto tipicamente invernale è caratterizzato dal mix di sapori dolci e amari, che si sposano perfettamente con il gusto crudo delle mele. Spesso servita in occasione di festività e riunioni di famiglia, la Crostata integrale mele marmellata arance amare è un dessert che non può mancare sulla tavola.

  • Prepara la pasta frolla, mescolando gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Lascia riposare la pasta frolla in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Riprendi la pasta frolla e stendila in una teglia rotonda, creando un bordo alto.
  • Sbucciare le mele e tagliarle a fette sottili.
  • Disporre le fette di mela sulla superficie della pasta frolla.
  • Coprire le mele con uno strato di marmellata di arance amare.
  • Sprinkolare lo zucchero di canna sulla superficie della crostata.
  • li>Cuocere la crostata in forno a 180°C per 40-45 minuti, o fino a quando la pasta frolla non è dorata.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.