Crostata di amaretti

Per realizzare la ricetta Crostata di amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di amaretti

Ingredienti per Crostata di amaretti

lattepasta frollazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di amaretti

La ricetta Crostata di amaretti è un dolce tipico della tradizione italiana, nato probabilmente nel Lazio.
Il suo gusto è dolce e delicato, con la nota caratteristica dell’amaretto.
Si tratta di un piatto ideale per la colazione, il tè o il caffè, che si gusta in diverse occasioni, come festeggiare un compleanno o semplicemente regalarsi una pausa golosa.

  • Preriscalda il forno a 180°.
  • Stendi la pasta frolla su una superficie infarinata e trasferiscila nello stampo per crostate.
  • Fodera lo stampo con la pasta frolla e bucherella il fondo con una forchetta.
  • Rivesti il fondo della pasta frolla con una generosa spolverata di zucchero a velo.
  • Rallegrati con una cucchiaiata di latte.
  • Cuoci in forno per 20 minuti circa, o fino a doratura.
  • Lascia raffreddare completamente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.