Ricetta – mafalda siciliana

Per realizzare la ricetta Ricetta – mafalda siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Ricetta – Mafalda siciliana

Ingredienti per Ricetta – mafalda siciliana

farinafarina di grano durolievito di birramieleoliopanesalesemi di sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta – mafalda siciliana

La Ricetta – Mafalda siciliana è un classico della tradizione culinaria siciliana, originaria della regione italiana. Questo piatto è noto per i suoi sapori unici e il suo profumo invitante, che ricordano il Mediterraneo e le sue spezie. Viene solitamente gustato come antipasto o come contorno in varie occasioni, dalle riunioni familiari ai pranzi estivi all’aperto.

  • Inizia mescolando 200g di farina, 100g di farina di grano duro, 7g di lievito di birra secco e un pizzico di sale in una grande ciotola.
  • Aggiungi 100ml di olio extravergine d’oliva e 20g di miele, lavorando l’impasto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Lavora l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
  • Forma una palla e lasciala riposare per almeno 1 ora in un luogo caldo e asciutto, coperto con un panno umido.
  • Dividi l’impasto in piccole porzioni e stendile in sfoglie sottili.
  • Inforna le sfoglie in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, o fino a doratura.
  • Una volta cotte, spolvera le mafalde con semi di sesamo tostati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.