Vellutata di broccoli siciliani con fagioli neri e zenzero

Per realizzare la ricetta Vellutata di broccoli siciliani con fagioli neri e zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di broccoli siciliani con fagioli neri e zenzero
Category Primi piatti

Ingredienti per Vellutata di broccoli siciliani con fagioli neri e zenzero

  • broccoli
  • fagioli neri
  • olio d’oliva extra-vergine
  • patate
  • pepe
  • ricotta
  • sale
  • sale grosso
  • zenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di broccoli siciliani con fagioli neri e zenzero

La ricetta Vellutata di broccoli siciliani con fagioli neri e zenzero
La Vellutata di broccoli siciliani con fagioli neri e zenzero è un piatto tipico della cucina siciliana, caratterizzato da un equilibrato mix di sapori e di consistenze. Questo piatto viene solitamente gustato durante le feste e i periodi di festa, quando la famiglia e gli amici si riuniscono intorno al tavolo per condividere un pasto sostanzioso e genuino.

Preparazione

  • Lessate i fagioli neri in acqua salata per circa 45-60 minuti, o fino a quando non sono teneri. Scolateli e riservateli.
  • Sbucciate e grattugiate le patate e le fate cuocere in acqua salata per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sono tenere. Scolateli e riservateli.
  • Tagliate i broccoli a pezzi e fate cuocere in acqua salata per circa 5-7 minuti, o fino a quando non sono teneri. Scolateli e riservateli.
  • Fate soffriggere l’olio d’oliva extra-vergine in una casseruola con lo zenzero tritato, il pepe e il sale grosso per circa 1-2 minuti, finché non odorano di zenzero.
  • Aggiungete i fagioli, le patate e i broccoli alla casseruola e fate cuocere per circa 5-7 minuti, amalgamando gli ingredienti.
  • Aumentate la temperatura e fate cuocere per circa 5-7 minuti, il tempo necessário per ridurre la quantità di liquido e ottenere una consistenza cremosa.
  • Aggiungete la ricotta e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Servite il piatto caldo e gustatelo con buon appetito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.