Crostata alle castagne, pere e vin brulé

Per realizzare la ricetta Crostata alle castagne, pere e vin brulé nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alle castagne, pere e vin brulé
Category dolci

Ingredienti per Crostata alle castagne, pere e vin brulé

  • anice
  • bacche di ginepro
  • burro
  • cannella
  • farina
  • farina di castagne
  • garofano
  • limoni
  • panna montata
  • pepe
  • pepe nero
  • pere
  • ricotta
  • sale
  • spezie
  • uova
  • vino
  • vino rosso
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alle castagne, pere e vin brulé

La ricetta Crostata alle castagne, pere e vin brulé punta a una dolcezza raffinata e invernale, perfetta per le serate fredde. Il connubio di castagne, pere e vin brulé, tipico del periodo autunnale e invernale, crea un sapore ricco e aromatico. Tradizione vuole questa crostata accompagnata da una tazza di vin brulé dopo un pranzo festivo o un aperitivo in famiglia.

Preparare la base è semplice: impastare farina, farina di castagne, burro freddo, zucchero, un pizzico di sale e le spezie desiderate. Dividere l’impasto in due parti, stendarle in sfoglie e stendere la prima in una tortiera unta e infarinata, creando i bordi. Tagliare le pere a fettine sottili e disporle sulla base.

In una ciotola mescolare la ricotta, le uova, lo zucchero, un pizzico di sale e la panna montata.
Aggiungere le spezie come cannella, anice, garofano, e un cucchiaio di vin brulé. Versare il composto sulle pere. Coprire con la seconda sfoglia, sigillando bene i bordi e praticando alcuni fori per la fuoriuscita del vapore. Lavorare gli estremi con una forchetta.

  • Sbattere l’uovo e ungere la superficie della crostata.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o finché la crostata non sarà dorata.
  • Lasciare raffreddare completamente prima di spolverizzare con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.