Lasagne al ragù di lenticchie

Per realizzare la ricetta Lasagne al ragù di lenticchie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne al ragù di lenticchie

Ingredienti per Lasagne al ragù di lenticchie

allorobesciamellacarotecipollafarinalasagnelenticchieoliopangrattatoparmigianopassata di pomodoropepesalesedanouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne al ragù di lenticchie

La ricetta Lasagne al ragù di lenticchie rappresenta una variante originale e saporita del classico piatto italiano. La sua origine risale alle regioni centrali della penisola, dove le lenticchie erano un alimento povero e comune. I sapori tipici di questo piatto sono quelli della terra, dei legumi e delle verdure, racchiusi in una soffice struttura di lasagne. Il piatto è spesso servito in occasione di pranzi in famiglia e di feste tradizionali.

  • Inizia tritando cipolla, carote e sedano e soffriggeteli in olio fino a quando saranno morbidi.
  • Aggiungi poi le lenticchie, la passata di pomodoro, alloro, sale e pepe, e lascia cuocere per almeno 30 minuti.
  • In una ciotola a parte, sbatti le uova e aggiungi la farina, il parmigiano e il pangrattato, mescolando bene.
  • Crea la besciamella sciogliendo il burro in un tegame e aggiungendo la farina, poi il latte, mescolando bene.
  • In una pirofila, crea uno strato di ragù, uno di besciamella, uno di lasagne e così via, fino a esaurimento degli ingredienti.
  • Cuoci in forno a 180 gradi per 30 minuti e servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.