Panissa quasi ligure con i funghi e nocciole

Per realizzare la ricetta Panissa quasi ligure con i funghi e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Panissa quasi ligure con i funghi e nocciole
Category secondi piatti

Ingredienti per Panissa quasi ligure con i funghi e nocciole

  • farina
  • farina di ceci
  • formaggi
  • funghi
  • funghi champignon
  • funghi pleurotus
  • insalata
  • legumi
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • patate
  • pepe
  • pioppini
  • prezzemolo
  • radicchio rosso
  • riso
  • sale
  • seitan
  • tempeh
  • tofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panissa quasi ligure con i funghi e nocciole

La ricetta Panissa quasi ligure con i funghi e nocciole nasce dall’influenza dei sapori e delle tradizioni della cucina ligure, ma con una twist innovativa. Questo piatto autunnale è caratterizzato dai profumi di funghi e nocciole, raccolti in una creazione morbida e sostanziosa. La ricetta è ideale per essere gustata in compagnia di amici e familiari, in un ambiente caldo e accogliente.

  • Mescolare la farina e la farina di ceci in un recipiente grande, aggiungendo un filo d’olio d’oliva extra-vergine per ottenere un impasto morbido.
  • Aggiungere i formaggi grattugiati, i funghi champignon e pleurotus, la prezzemolo, il radicchio rosso e il seitan, tempeh o tofu, e mescolare il tutto.
  • Unire il riso cotto e l’insalata, e condire con sale, pepe e un filo d’olio d’oliva.
  • Aggiungere le patate e i legumi, e mescolare il tutto.
  • Creare delle piccole palline con l’impasto e disporle su una teglia da forno.
  • Cuocere in forno a 180°C per 30-40 minuti, o fino a when they are golden brown.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso

    Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso


  • Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso

    Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso


  • Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima

    Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima


  • Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto

    Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.