Alchermes crinkle cookies

Per realizzare la ricetta Alchermes crinkle cookies nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Alchermes crinkle cookies
Category dolci

Ingredienti per Alchermes crinkle cookies

  • alchermes
  • biscotti
  • burro
  • farina 00
  • lievito in polvere
  • uova
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Alchermes crinkle cookies

La ricetta Alchermes Crinkle Cookies è un piatto nato dall’unione di due culture: la tradizione italiana e l’innovazione dei dolci americani. Infatti, gli Alchermes Crinkle Cookies sono un esempio di come il gusto e l’aroma del alchermes, un liquido aromatizzato italiano, possano trovare una pacifica convivenza con l’europopo delle crinkle cookies, un tipo di biscotti amati in tutto il mondo.

Questo piatto è solitamente gustato durante i periodi festivi o come dolce finale per una giornata speciale. Il suo gusto è un equilibrio di dolcezza e sapore, grazie al mix di zucchero, zucchero a velo e alchermes.

  • Falama il burro morbido e aggiungi lo zucchero, zucchero a velo e uova. Mescola sino a quando non si ottiene un composto omogeneo.
  • Mischia la farina 00 con il lievito in polvere e aggiungi il composto già preparato. Mescola sino a quando non si ottiene un composto omogeneo.
  • Dividi il composto in 4 quattro parti uguali e lavora ogni parte sino a quando non si ottiene un composto elastico.
  • Forma i biscotti e disponili su una superficie coperta di carta da forno. Lascia riposare per 30 minuti.
  • Forna i biscotti in forno a 180°C per 12-15 minuti.
  • Lascia i biscotti raffreddare sulla griglia e aggiungi il alchermes in alcune delle fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà

    Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà


  • I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese

    I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese


  • Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

    Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico


  • Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana

    Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.