Crostini di polenta bianca con porcini e pinoli

Per realizzare la ricetta Crostini di polenta bianca con porcini e pinoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Crostini di polenta bianca con porcini e pinoli

Ingredienti per Crostini di polenta bianca con porcini e pinoli

crostinifarinafunghi porcini secchioliopinolipolentasalesale grossoscalognovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini di polenta bianca con porcini e pinoli

La ricetta Crostini di polenta bianca con porcini e pinoli è un classico della tradizione culinaria italiana, in particolare delle regioni settentrionali. È un piatto autunnale che profuma di bosco e di terra, con i funghi porcini secchi che regalano un sapore intenso e la polenta che aggiunge cremosità. Solitamente viene gustato come antipasto o aperitivo in compagnia di amici e familiari.

Per preparare questo delizioso piatto, segui i seguenti passaggi:

  • Tosta i crostini e lasciali raffreddare.
  • In un pentolino, mescola la farina con il vino bianco e l’olio, quindi portala a ebollizione e cuoci per alcuni minuti.
  • Aggiungi la polenta e cuoci finché non risulta cremosa e ben cotta.
  • Rimuovi il pentolino dal fuoco e aggiungi il sale, il sale grosso e lo scalogno tritato.
  • In un’altra padella, scalda l’olio e rosola i funghi porcini secchi finché non sono teneri.
  • Assembla i crostini con la polenta, i funghi e i pinoli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dolci di natale, susumelle/struffoli/ricciarelli

    Dolci di natale, susumelle/struffoli/ricciarelli


  • Crema di caffè bimby senza lattosio ne panna irresistibilmente buona

    Crema di caffè bimby senza lattosio ne panna irresistibilmente buona


  • Le erbe che bruciava mia nonna e che non ho mai dimenticato!

    Le erbe che bruciava mia nonna e che non ho mai dimenticato!


  • Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna

    Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.