Panhupf – mix pandoro e kugelhupf – repost

Per realizzare la ricetta Panhupf – mix pandoro e kugelhupf – repost nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panhupf - mix pandoro e kugelhupf - repost

Ingredienti per Panhupf – mix pandoro e kugelhupf – repost

alcoolarancearomibigaburroestratto di vanigliafarinalattelievito di birralimonimiele di acaciapandoropanettonesaletuorlo d'uovovanigliazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panhupf – mix pandoro e kugelhupf – repost

La ricetta Panhupf – mix pandoro e kugelhupf – repost è un connubio originale tra due dolci tradizionali: il pandoro italiano e il kugelhupf austriaco.
Il risultato è un dolce dal gusto ricco e aromatico, con note di vaniglia e agrumi che si sposano alla perfezione con la lievitazione leggera e morbida. Idealmente gustato appena sfornato, questo speciale Panhupf è un piacere da condividere in ogni occasione, dal brunch domenicale alla merenda pomeridiana.

Per prepararlo, inizia a creare una biga con acqua, farina e lievito di birra. Lascia lievitare in un luogo caldo e umido.

  • Incorpora il burro fuso, lo zucchero semolato, la vaniglia e l’estratto di vaniglia al composto di biga.
  • Aggiungi i tuorli d’uovo uno per uno, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Unisci lentamente la farina restante, impastando energicamente fino a ottenere un impasto liscio e elastico.
  • Incorpora la scorza di arance e limoni tritati, gli aromi a scelta e il miele.
  • Lascia lievitare la massa in una ciotola coperta per almeno 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
  • Infarina leggermente una teglia a cupola.
  • Versa l’impasto nella teglia e distribuisci i pezzetti di pandoro e panettone su tutta la superficie.
  • Lascia lievitare ancora mezz’ora.
  • Inforna il Panhupf in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti.
  • Verifica la doratura con la punta di un coltello e sforna quando risulta croccante.
  • Lascia raffreddare un po’ prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.