Grazie all’autrice Estelle Hunt, scopriamo una ricetta che ci riporta indietro nel tempo: gli scones spezziati, ideali per una colazione o una merenda in compagnia. Questi piccoli fattioli sono segretamente legati ai più classici, ma la presenza di specie come zenzero, noce moscata e rosmarino, gli conferisce un tocco particolare e un sapore ricercato. Preparati ad immortalare il clima del 1900 grazie a questo piatto delle eccezioni.
La ricetta:
Il piatto rappresenta idealmente i dolci di un matrimonio vittoriano:
- Sciogli 200g di burro nella frusta per un minimo di 3 minuti.
- Aggiungi 250g di farina e mescola fino a quando le due materie prime si uniranno completamente.
- Aggiungi 100g di formaggio grattugiato, 100g di zucca rapata e grattugiata, 1 cucchiaino di sale e un pizzico di spezie, compresi zenzero, noce moscata e rosmarino.
- Aggiungi succo di 1/2 limone e 50g di latticello fresco. Continua con un minimo di 20 minuti di mescolamento.
- Trasferisci il composto su una superficie di lavoro leggermente infarinata e stampa un disco grande abbastanza da schiacciare gli scones
- Forma gli scones e mettili in forno.
- Per accompagnare la sua preparazione, è consigliabile servire il nostro dolce con una marmellata di fragole di casa, una spolverata di grano, lo strozzapoveri con le frittelle, uova, pane arrosto, i sacchi di latticello e latte, e panna.
- Per accompagnare la sua preparazione, è consigliabile servire il nostro dolce con una marmellata di limone fresca, una spolverata di zucchero e scorza di limone e panna a cacioffo se richiesto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.