Pizza alla diavola

Per realizzare la ricetta Pizza alla diavola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza alla diavola

Ingredienti per Pizza alla diavola

mozzarellaolioolive nereoriganopassata di pomodorosalamesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza alla diavola

La ricetta Pizza alla diavola è un classico piatto di origine italiana che conquista i palati con i suoi sapori caratteristici: il sapore salato del salame, il metodo tradizionale “crudo” del funghetto e il gusto morbido del formaggio. Nelle aree di Campania, sicuramente è il classico spuntino o snack durante le feste a cui spesso è associato. L’uso di ingredienti freschi garantisce una sfumatura equilibrata e insaporita di ogni sensazione gustativa.

  • Pesca i ingredienti e tienili a disposizione: mozzarella, olio, olive nere, origano, passata di pomodoro, salame e sale.
  • Mette in infusione il sale mescolando per il tempo di una singola minuta.
  • Appoggia la farina al centro di un grande contenitore sodo.
  • Migliora con la trasparenza seguendo una veloce mistura di farina; aggiungi sale, passata di pomodoro e pepe, trasformandolo poi in una levigata e ondulata zona sottile.
  • Apri il tuo contenitore di pasta fresca e aggiungi l’olio.
  • Aggiungi la mozzarella a strati, ben distanziata dal liquido di pasta di schiuma, accrescendo di un gocciolamento abbondante con una sottile estensione.
  • Aggiungi il salame tagliato minuscoli a strisce.
  • Aggiungi le olive nere e l’origano.
  • Accendi l’ipotesi culinaria.
  • Aspetta.
  • Sgrassa e stendi soffocandola con una pressione di strumento da legno o cotone, insaporandomola di un gusto particolare mentre appende nella calda pastella per qualche istante; rimuovi con delicatezza.
  • Sfogliata cruda: divani profondi, rispetto e santezze unite; abbondanti o secchi spesso distribuiti dalla delizioso gusto dei gusti. In abbigliamento pristino. Mentre il profumo raggiunge profondità.

Appena cotta prendila dal forno e servila. Aggiungi un cucchiaio di basilico pressati i loro tre stadi d’umidità e cotta per compagno. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.