Questo delicato piatto italiano, protagonista di un appuntamento culinario, è un omaggio alla vera tradizione cucina italiana. La frittura di questi agerti, conditi con l’aroma dei funghi porcini e il delicato sapore della besciamella, è un’esperienza gastronomica che può essere gustata in qualsiasi occasione speciale. Il piatto è particolarmente apprezzato in autunno, quando i funghi sono alla loro massima espressività.
Preparazione
- Prendi un’insalatiera e mescola 2/3 di farina con 1/3 di farina 00.
- Ferta 2 uova in un autre e aggiungi un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Unisci le due misture e lavora la pasta finché non diventa homogenea.
- Ferta un cucchiaio di burro in una pentola e aggiungi un’acratura di aglio tritato. Cook per circa 5 minuti, fino a quando lo scalogno è morbido.
- Aggiungi i funghi porcini, precedentemente puliti e tritati, e cook per altri 5 minuti. Lascia raffreddare il tutto.
- Ferta un’altra pentola e prepara il roux con 10 grammi di burro e 10 grammi di farina. Cook per circa 2 minuti, finché non crea un aroma denso e asciutto.
- Aggiungi il latte, il parmigiano e la noce moscata. Cook per circa 5 minuti, fino a quando la besciamella si addensa. Lascia raffreddare il tutto.
- Mescola la pasta agli ingredienti precedentemente cotti e aggiungi un cucchiaio di besciamella. Lavora la pasta finché non diventa omogenea.
- Forta le crespelle ai fuochi della padella per circa 2 minuti da ogni lato, finché non sono croccanti e dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.