Il piatto è caratterizzato da sapori ricchi e un profumo intenso. Solitamente viene gustato durante le fredde serate invernali.
- Tritate finemente aglio, cipollotti, sedano e carote, poi soffriggeteli in olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungete funghi e rape tritati, fate cuocere fino a quando le verdure sono tenere.
- Aggiungete lenticchie, brodo vegetale, passata di pomodoro, polpa di pomodoro, sale, rosmarino, timo, salvia, basilico, alloro e noce moscata, mescolate bene.
- Portate a ebollizione, poi riducete il fuoco e fate cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti, o fino a quando le lenticchie sono tenere.
- Nel frattempo, fate bollire le patate fino a quando sono tenere, poi schiacciatele con latte di mandorla e olio.
- In una teglia, disponete il sugo di pomodoro preparato, coprite con uno strato di patate schiacciate.
- Infornate a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie è dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.