Paste di mandorla siciliane

Per realizzare la ricetta Paste di mandorla siciliane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Paste di mandorla siciliane

Ingredienti per Paste di mandorla siciliane

albumiestratto di mandorlefarina di mandorlemandorlemieleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paste di mandorla siciliane

La ricetta Paste di mandorla siciliane nasce dalle antiche tradizioni siciliane, dove la mandorla è un ingrediente principe. Queste deliziose paste si caratterizzano per il profumo intenso e dolce di mandorla, per la consistenza croccante e la delicatezza del gusto.

Solitamente vengono servite durante le feste, come merenda o dopo pranzo, accomunate da un bicchiere di vino passito o un caffè.

  • Sbatti gli albumi a neve con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi l’estratto di mandorle e le uova, amalgamando delicatamente.
  • Incorpora gradualmente la farina di mandorle e le mandorle tritate finemente.
  • Versa il miele e continua ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Formare dei piccoli dischetti con l’impasto e schiacciarli leggermente.
  • Da cuocere in forno preriscaldato a 180°C fino a doratura.
  • Una volta freddi, spolverare con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di feta con verdure

    Crema di feta con verdure


  • Hummus di peperoni arrostiti

    Hummus di peperoni arrostiti


  • Ricette per un pranzo veloce e gustoso

    Ricette per un pranzo veloce e gustoso


  • Agoni alla comasca

    Agoni alla comasca


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.