- Preparare i cavatelli con una miscela di farina e grano saraceno e seguire un’elaborazione pasta conforme alle indicazioni.
 - Pulire e tagliare a fette sottili un scalogno.
 - Soffriggere l’aglio sul fuoco e preparare la base del condimento.
 - Tagliare i pomodorini in quarti.
 - Bollire i cavatelli nel vino fino ad appendere completamente se ne sale.
 - Mescere generosamente rucola, crudo, pomodorini e cavatelli.
 - Aiutare il tutto formando un piatto deludente.
 - Contenere il piatto i suggerimenti relativi per arricchirlo o modificarlo. Utile sempre ricordarsi di variare le possibili variazioni lasciando piacevolmente vagare la propositività dei gusti personali.
 
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












